
Concerto dei REALE al Santo
Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):
martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
nella Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
NEWS: sono già stati prenotati più di 1200 posti! Sono ancora disponibili i posti in piedi: prenota subito il tuo posto!
Dentro la basilica di sant’Antonio vivremo un’esperienza unica: un concerto-testimonianza che culminerà in un momento di Adorazione Eucaristica. Il tutto in occasione degli 800 anni dell’approvazione della nostra Regola Francescana (29 novembre 1223).
Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.
L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili): prenota il tuo biglietto gratuitamente andando al link qui sotto. L’apertura delle porte della basilica è prevista alle 20.15: si raccomanda di arrivare in piazza del Santo entro le ore 20.30.
Non perdere l’opportunità di assistere a questo concerto indimenticabile: prenota subito il tuo posto!
Note importanti:
- Il biglietto è del tutto gratuito, basta prenotarlo al link qui sotto.
- Il biglietto è personale e non cedibile. In caso di necessità di cambio nominativo è necessario avvisare l’organizzazione via e-mail (franico@vocazionefrancescana.org).
- È possibile prenotare solamente un biglietto alla volta. Ciascun partecipante dovrà inserire i propri dati di contatto.
- Per altre informazioni sui biglietti e gli accessi segui il link qui sotto e controlla nella sezione “domande frequenti“.
- Se hai una disabilità (o accompagni una persona con disabilità), prenota il tuo biglietto normalmente, poi mandaci una mail (franico@vocazionefrancescana.org), così ti daremo indicazioni più specifiche.
- NEWS: sono già stati prenotati 1200 posti! Sono ancora disponibili i posti in piedi: prenota subito il tuo posto!
Per informazioni: info@vocazionefrancescana.org
Chi sono i Reale?
È dalla droga, dalla strada, dalla notte, dalla ricerca forsennata di senso e di felicità che nascono i Reale. Quando la corsa di Alessandro Gallo e Francesca Cadorin, negli anni ’90 tossicodipendenti, impatta nell’abbraccio di Madre Elvira nella Comunità Cenacolo, la rabbia si trasforma in curiosità, l’odio in stima, il giudizio in conoscenza e il bisogno di felicità in cammino di Fede. La preghiera proposta da Madre Elvira è un atto libero di servizio concreto e affascina per la prima volta i due giovani, che intravedono nel messaggio di Gesù la ribellione e quel senso della vita che avevano sempre cercato.
Tutto si trasforma. Tutti e due appassionati di musica (Alessandro già compositore e con un piccolo bagaglio di esperienze professionali con varie band) mettono al servizio della Comunità Cenacolo il proprio talento, scoprendo un nuovo modo di fare musica in cui molti giovani si identificano, unendo la Fede. Da allora la storia del loro amore e della famiglia che nascerà dopo si intreccia con amici vecchi e nuovi che decidono di mettersi in gioco. Arrivano Luca, French, Diego, Stefano prima e Dario poi, poi ancora Marco, Lorenzo e le rispettive famiglie e, in 10 anni, il piccolo “modo di pregare” dei Reale diventa una missione che scandalizza, attrae, infastidisce, accomuna, aiuta, divide, convince, intimorisce e affascina giovani, meno giovani, credenti, sacerdoti ed atei.
Sfatando il mito dello “sfigato cattolico” e affidandosi alla Provvidenza, dal 2009 ad oggi girano l’Italia in oratori, piazze e teatri proponendo un concerto che riassume 5 dischi di buona musica, in vere e proprie tournée fatte di concerti veri, sostenuti da sempre più persone che si riconoscono in questo modo di rapportarsi con Dio.
Nel 2022 accettano la proposta di Andrea Ricci e firmano con la neonata etichetta di Christian Music Italiana “La Gloria”. Nascono anche relazioni internazionali con artisti d’oltreoceano, che aprono scenari e orizzonti nuovi. Così dopo vari viaggi in cui si approfondiscono amicizie e conoscenze, nasce nel 2023 il progetto “Asking for Faith”. Il primo tour pellegrinaggio che unisce musica, preghiera e testimonianza che li porterà da aprile ad agosto 2023 ad esibirsi in festival, concerti e testimonianze in città come New York, Londra, Norimberga, Medjugorje, Fortaleza, Ampleforth e alla GMG di Lisbona 2023 (dove hanno suonato fra l’altro sul palco di papa Francesco) in collaborazioni con ordini religiosi, diocesi e movimenti cattolici come Franciscan Friars of the Renewal, Shalom Community, Youth2000 e altri.
Approdano ora finalmente alla basilica del Santo, a Padova, e in qualche modo così “tornano a casa”:
“Oltre ad essere una tappa prestigiosa perché il luogo è prestigioso, è un segno forte per la storia di noi Reale che siamo quasi tutti di Padova. Consapevolmente o inconsapevolmente le nostre vite si sono svolte all’ombra di queste cupole raggiunte ogni anno da migliaia di Pellegrini che vengono ad affidare ad Antonio le loro sofferenze e le loro speranze. Quest’anno Sant’Antonio ha accompagnato ogni tappa del nostro tour in tutto il mondo per poi aspettarci qui a casa sua e nostra, nel cuore della nostra città. Siamo emozionati e non sappiamo come leggere questa chiamata, ma se è vero che “nessun profeta è ben accetto in patria” , sappiamo che la nostra “patria” non è geografica quindi speriamo di condividere questa emozione con tanti di voi. Vi aspettiamo #numerosiecoraggiosi” (Alessandro)
Vi aspettiamo davvero numerosi per questa splendida serata da vivere insieme.
Testi tratti dal Sito ufficiale dei REALE (a questo link).
Per informazioni: info@vocazionefrancescana.org
The event is finished.
Data
- 28 Nov 2023
- Expired!
Ora
- 20:45 - 23:00

Luogo
- Basilica del Santo - Padova
- Basilica di sant'Antonio, piazza del Santo, Padova

Organizzatore
-
Centro Francescano Giovani - Nord Italia
-
Telefono
+39 333 9062097 -
Email
info@fragiovani.org -
Sito web
https://fragiovani.org
