Home Attività - Fra Giovani Eventi Esperienze Missionarie Estive

Esperienze Missionarie Estive

Vuoi fare un’esperienza in missione questa estate?

Puoi farla con noi frati francescani!

Abbiamo tre proposte per te.

 

missioni estate 2023

 

 

Esperienza di servizio in BOSNIA (3-18 luglio 2023)

Si tratta di un’esperienza di servizio ai migranti della rotta balcanica presso la città di Bihac/Sarajevo in Bosnia-Erzegovina, affiancandosi al gruppo di volontari del JRS. L’esperienza sarà di condivisione con i migranti, attraverso momenti di incontro, di ascolto, di condivisione e di aiuto. L’esperienza sarà anche di fraternità, attraverso momenti di preghiera, di condivisione e di autogestione nella preparazione dei pasti e nella pulizia della casa in cui il gruppo sarà ospitato.

Bihac è la città di frontiera della Bosnia-Erzegovina più vicina all’Europa: la presenza dei migranti si trova nei campi ufficiali (sono 2 molto lontani dal confine – uno da 1500 adulti e l’altro per 400/500 famiglie -, dove i migranti possono dormire, mangiare e svolgere alcune attività di laboratorio, come quelli dello studio delle lingue, di informatica, di acconciatura e attività di aggregazione) e anche fuori dai campi (dove serve il cibo, il necessario per dormire e camminare). Nei campi di Sarajevo (sono 2) si può entrare e uscire liberamente per mangiare, mentre questo non è possibile a Bihac. Il numero dei migranti diminuisce nel periodo estivo e anche a Bihac sta diminuendo a causa dei respingimenti: dalle 10.000 persone registrate nel 2021, alle 2.000 persone registrati fino ad oggi. I migranti si stanno spostando verso la Romania e l’Ungheria. I migranti arrivano da Serbia, ma all’origine provengono da: Turchia, Siria, Afghanistan, Pakistan, Ucraina.

Programma dell’esperienza:

  • Partenza: luogo da definire in base ai partecipanti
  • Tutti i giorni si svolgerà il servizio di incontro dei migranti nei luoghi in cui questi vivono, affiancandosi al lavoro degli operatori che svolgono l’attività di outreach (cura dei migranti che si trovano fuori dai campi), dalle ore 11.00 alle ore 16.00, per vivere un tempo di condivisione, per parlare, sentire le storie dei profughi e capire le loro realtà
  • Alcuni giorni di servizio verranno svolti a Bihac, mentre altri a Sarajevo (sono 5 ore di viaggio da Bihac)
  • Momenti di fraternità con gli operatori: al fiume; cena, di visite storico-culturali, ecc.
  • Prima e dopo il servizio si svolgeranno le attività di autogestione per la preparazione dei pasti e la pulizia degli ambienti
  • Ultimo giorno: partenza verso l’Italia dopo colazione

Note tecniche

L’esperienza sarà dal 3 al 18 luglio 2023. Si formerà un gruppo di 7 persone (compreso un frate accompagnatore). Si alloggerà nella casa dei volontari di JRS, dove saranno messe a disposizione lenzuola ed asciugamani. Per il viaggio è necessario munirsi di passaporto oppure carta di identità valida per l’espatrio.

Costi

Il costo totale dell’esperienza è di circa 300/400€ tutto compreso, e sarà definito in maniera più precisa al formarsi del gruppo. Tale quota sarà così composta:

  • 300-600 € per tutto il gruppo (da dividere quindi fra i partecipanti) per le spese di viaggio (andata, ritorno e spostamenti in Bosnia)
  • 200 € a testa per le spese varie (pasti, uscite)
  • 25 € a testa per l’iscrizione a JRS
  • Assicurazione sanitaria (da definire al momento della costituzione del gruppo; facoltativa)
Per tutte le informazioni più dettagliate: fra Valerio Folli (327 7137241 – cpm@ppfmc.it)

 

 

Esperienza di servizio a ROMA (15-22 luglio 2023)

Si tratta di un’esperienza di servizio presso la mensa diurna “Giovanni Paolo II” a Colle Oppio, in Via delle Sette Sale 30 (poco distante dal Colosseo), mensa coordinata dalla Caritas di Roma. La settimana sarà anche un’esperienza di condivisione di fede e della vita fraterna, attraverso momenti di preghiera, di dialogo e confronto, di visita e catechesi nei luoghi significativi della città.

Programma dell’esperienza:

Ci ritroveremo a Roma sabato 15 luglio 2023 nel pomeriggio (il viaggio per Roma è a carico di ciascun partecipante).

Tutti i giorni l‘orario di servizio sarà dalle 9.45 alle 14.00. Il pomeriggio e alla sera, verranno proposte alcune visite in luoghi significativi della città e alcune esperienza di meditazione, catechesi e preghiera… oltre al tempo per gioire nello stare insieme.

Il rientro è previsto per sabato 22 luglio 2023 nel pomeriggio.

Note tecniche

L’esperienza sarà dal 15 al 22 luglio 2023, per un gruppo ristretto di partecipanti, accompagnati da fr. Mirko Montaguti e fr. Simone Pagnoni.

Per i pasti: il pranzo sarà presso la mensa dove si presta servizio, mentre la cena è in autogestione o in città.

Costi

La quota (alloggio, colazione in autogestione, pranzi, abbonamento settimanale alla metro e ai bus, alcuni biglietti d’ingresso nei siti turistici): 200 €. Restano esclusi dalla quota il viaggio per/da Roma e tutte le cene. Se qualcuno avesse oggettive difficoltà e impedimenti circa la quota, non esitate a farvi avanti… studieremo insieme come fare a venirvi incontro.

Per tutte le informazioni più dettagliate: fra Simone Pagnoni (328 0024359) – fra Mirko Montaguti (327 6606428)

 

 

Esperienza missionaria in Libano (29 luglio – 12 agosto oppure 13-26 agosto)

Si tratta di un’esperienza di fraternità e condivisione presso le comunità dei Frati Minori Conventuali e la partecipazione ai progetti socio-caritativi dove sono impegnati i missionari, per conoscere in presa diretta la realtà di emergenza umanitaria presente in Libano e l’opera di mediazione interculturale che la Chiesa lì sta portando avanti.

Si potrà partecipare alla vita della comunità dei frati (preghiera e pasti) e essere coinvolti in alcune attività in convento (lavoro manuale, servizio, ecc.) . Si vivrà poi il gemellaggio con la chiesa protestante che lavora con i profughi, il servizio con il vicariato apostolico (pacchi alimentari, clinica mobile…). Si avrà poi la possibilità a partecipare alla messa con i migranti a Beirut, di visitare qualche luogo storico-artistico significativo in Libano e alcune famiglie siriane e musulmane.

Dati tecnici

Un primo gruppetto (di 3 persone) partirà dal 29 luglio al 12 agosto 2023. Il secondo gruppo (altre 3 persone) dal 13 al 26 agosto 2023. Queste date potrebbero variare di un giorno alla partenza e di un giorno al ritorno.

Il frate che vi accoglierà in Libano sarà fra Elias Marswanian.

Costi

Il costo dell’esperienza (escluso il volo aereo) è di 200 € a persona, come contributo alle spese di vitto e alloggio.

Il volo A/R dall’Italia per il Libano costa 600/800 € (dipende dall’aeroporto di partenza e dalle date).

Per tutte le informazioni più dettagliate: fra Valerio Folli (327 7137241 – cpm@ppfmc.it)

The event is finished.

Data

03 - 18 Lug 2023
Expired!
Categoria

Organizzatore

Centro Provinciale Missioni

Other Organizers

Centro Francescano Giovani - Nord Italia
Centro Francescano Giovani - Nord Italia
Telefono
+39 333 9062097
Email
info@fragiovani.org
Sito web
https://fragiovani.org
QR Code