
Giovani verso Assisi
42° Incontro nazionale
«Giovani verso Assisi»
28 ottobre – 1 novembre 2022
Ad Sidera
“…e voi siete tutti fratelli”
Il tema di Giovani verso Assisi 2022 sarà in continuità con gli anni precedenti: vogliamo guardare a un mondo più umano e più cristiano. Dopo aver toccato la relazione “cum tucte le creature”, ora rifletteremo sul rapporto con l’altro e con tutti i popoli ( #migrazioni #comunitàinternazionale e #povertà ), facendoci aiutare anche dall’enciclica “Fratelli tutti”
Il cammino di Abramo fu una benedizione di pace. Ma non fu facile: egli dovette affrontare lotte e imprevisti. Anche noi abbiamo davanti un cammino accidentato, ma abbiamo bisogno di peregrinare alla scoperta del volto dell’altro, di condividere memorie, sguardi e silenzi, storie ed esperienze. […] Questa è la via, soprattutto per i giovani. È urgente educarli alla fraternità, educarli a guardare le stelle. È una vera e propria emergenza; sarà il vaccino più efficace per un domani di pace (Papa Francesco, dal Discorso presso la Piana di Ur, 6 marzo 2021)
>> Per le ISCRIZIONI, vai in fondo alla pagina
GVA… COS’È?
«Giovani verso Assisi» (…per gli amici “il GVA”) è un appuntamento annuale che accoglie i giovani di tutte le regioni italiane che desiderano vivere un’esperienza intensa di crescita spirituale, nel luogo dove è nato il carisma di san Francesco. Il GVA offre occasioni di ascolto, dialogo, amicizia con altri giovani e con i frati e le suore che accompagnano i gruppi.
PER CHI?
Possono partecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. È richiesta la partecipazione all’intero convegno.
Chi ha già partecipato altre volte al GVA e volesse far parte del servizio del coro deve prima contattare direttamente noi frati (mail e contatti di questo sito).
QUANDO?
Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre 2022.
DOVE?
Ad Assisi, presso la Basilica di S. Francesco e negli ambienti del Sacro Convento. La sistemazione sarà in albergo con pensione completa dalla cena del 28 ottobre alla colazione del 1 novembre.
QUOTA?
La quota di partecipazione sarà circa € 180,00 comprensiva di spese di segreteria, vitto ed alloggio. Nella quota non sono comprese le spese per il viaggio (variabili in base alla provenienza).
PROGRAMMA DEL GVA 2022
Venerdì 28 ottobre
«Esci… » Gen 12,1– Arrivi, sistemazione e cena
– Veglia iniziale in Basilica Inferiore
Sabato 29 ottobre
Dio condusse fuori Abram e gli disse: «Guarda in cielo…» Gen 15, 1– Lodi in Basilica superiore
– Catechesi biblica e momento di meditazione guidata
– Tre testimonianze
– Liturgia penitenziale
Domenica 30 ottobre
«Alzati, percorri la terra in lungo e in largo… » Gen 13,17– Celebrazione Eucaristica
– Riflessione/Catechesi
– Laboratori a scelta
- gruppo vocazionale – vita matrimoniale
- gruppo vocazionale – vita religiosa
- adorazione eucaristica
- laboratorio sull’arte
- laboratorio sulla letteratura
- laboratorio sulla cinematografia/serie tv
- laboratorio sulla musica
– Introduzione all’enciclica Fratelli tutti
-Serata di fraternità
Lunedì 31 ottobre
«Ti chiamerai Abramo, perché padre di una moltitudine di nazioni ti renderò» Gen 17,5– Momento di preghiera
– Riflessione sull’accoglienza
– Laboratori di dialogo ed ascolto
– Tempo libero a disposizione
– Veglia e Mandato finale
Martedì 1 novembre
«Sara concepì e partorì ad Abramo un figlio nella vecchiaia, nel tempo che Dio aveva fissato» Gen 21,2– Giornata a cura delle varie Regioni
COME ISCRIVERSI
(per Liguria, Piemonte, Val D’Aosta, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia)
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Abbiamo predisposto una lista d’attesa in caso ci fossero dei ritiri fra gli iscritti. Se sei interessato/a a entrare nella lista d’attesa, scrivici una mail: info@fragiovani.org.
Fino al 4 ottobre, per iscriversi era possibile (se fai parte delle regioni del nord Italia) in questo modo:
- Compilare entro il 4 ottobre 2022 il modulo on-line che trovi a questo indirizzo (modulo non più disponibile).
- Versare la quota di iscrizione di 180,00 € secondo le modalità indicate qui sotto (sempre entro il 4 ottobre).
L’iscrizione al GVA 2022 è accettata soltanto una volta che è avvenuto il pagamento della quota di iscrizione. La sola compilazione del modulo non vale come prenotazione o iscrizione.
Per versare la quota puoi usare una delle seguenti modalità:
– in contanti al Centro Francescano Giovani del nord Italia
– tramite bonifico allo stesso, con queste coordinate:
- BANCA: Monte dei Paschi di Siena S.P.A.
- IBAN: IT38-W010-3012-1970-0000-0855-643
CENTRO FRANCESCANO GIOVANI - CAUSALE: Cognome, Nome, Data di nascita, GVA 2022
Eventuali ritiri vanno comunicati tempestivamente; oltre il 22 ottobre la quota non potrà essere restituita.
Per ogni domanda o informazione, contattateci su info@fragiovani.org
Per le altre zone d’Italia: le iscrizioni dovranno essere effettuate contattando direttamente i referenti della propria regione (Clicca qui per trovare i recapiti).
